Adottauno Speck
Un'antica tradizione, una nuova avventura. Vuoi vivere anche tu questa esperienza?
Inizia
Scrivici un messaggio per essere ricontattato.
Scopri un antico luogo dove la tradizione è viva e profuma di buono.
Incontra persone che come te amano le cose semplici, vere e buone.
Aspetta 12 mesi perchè la natura faccia il suo corso.
Vieni a ritirare il tuo speck a Cembra e apprezza il piacere di aver atteso.
Ti senti pronto per adottare uno speck?
L'adozione a distanza degli speck è una moderna riprosposizione di un antica usanza con la quale si condividevano gli spazi di stagionatura identificando il proprio prodotto con un biglietto indicante il nome del proprietario.

Tutta colpa di Michele Scala
Qualche anno fa il mio amico d'infanzia Michele Scala mi propose di riportare all'antica funzione la "Caneva" di famiglia e cosi decidemmo di realizzare una prima piccola produzione di speck con una materia prima molto pregiata solitamente utilizzata per produrre crudi di Parma e San Daniele. Fu un successo oltre le aspettative.
Tempo, pazienza e nuovi amici
Da allora l'iniziativa ha trovato molto consenso. Persone giovani e meno giovani, vicine e lontane hanno varcato l'antico portone di castagno della "caneva" e tutti pazientemente sono stati disposti ad attendere 12 mesi per poter assaggiare il loro speck.
Inizia
Salumificio di Casa Largher srl - Strada Lago Santo, Cembra Lisignago (TN) Italia 38034
info@largher.it